Emanuele Catania si candida come consigliere della Lega Volley Femminile

Oggi sono state ufficializzate le candidature per eleggere i Consiglieri del CdA della Lega Volley Femminile. Primo in ordine alfabetico è Emanuele Catania, general manager della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
La sua candidatura non era nell’aria, ma non sorprende, visto il percorso di crescita intrapreso dalla società negli ultimi anni. Ci ha spiegato le ragioni della scelta e il suo punto di vista sulla situazione.
«Questa candidatura a sorpresa non è stata una scelta semplice, in un periodo molto delicato per il nostro movimento. E’ stato decisivo il supporto manifestato da altre società, che come noi pensano sia importante muoversi sulla strada del rinnovamento. Ho accettato di buon grado, perché è un’occasione interessante per mettersi in gioco.
Ultimamente il Consiglio di Amministrazione è stato guidato dalle big, ed è emersa la necessità di dare spazio anche a quelli che non sono i grandi club. La mia voglia di collaborare resterà anche se non dovessero eleggermi e sarò a disposizione dei gruppi di lavoro della Lega in ogni caso.
Alcuni aspetti della mia candidatura possono essere armi a doppio taglio, sia la mia giovane età sia il fatto di essere “una faccia nuova”, per cui in un periodo difficile come quello attuale la scelta di certe società potrebbe essere orientata verso qualcuno più esperto, e lo accetterei di buon grado.
Non voglio farmi troppe aspettative, ma quella di non essere eletto non è una prospettiva che mi spaventa, ho scelto di provarci e già questo penso sia un segnale importante. »
Sui candidati presidenti il general manager al momento non si espone, considera i pregi delle proposte di entrambi e confida in una stagione positiva per il movimento di punta in campo femminile.
«Fabris ha sicuramente l’approccio più politico e pragmatico, farà valere sicuramente l’esperienza fatta nei 14 anni di presidenza della Lega. Tanti club hanno già dichiarato di preferire la continuità di un presidente storico, mentre altri spingono per un cambiamento e un salto di qualità.
Ghiretti ha un programma più ampio ma tra la grande vastità di problematiche che possono sorgere non è facile concretizzare un numero ristretto di proposte. Ha lavorato sia per la Lega maschile sia per la Federazione, e questo può essere utile per gestire i rapporti con esse. Il suo curriculum è impressionante, ha una grande esperienza sul campo e un notevole numero di pubblicazioni.»
Ai sensi dell’Articolo 13, comma 2, lettera b, dello Statuto della Lega Pallavolo Serie A Femminile, sono pervenute entro oggi, domenica 24 maggio, le candidature al ruolo di Consigliere in Consiglio di Amministrazione.
L’Assemblea elettiva di lunedì 8 giugno, infatti, oltre a nominare il Presidente, sarà chiamata a scegliere i membri del CdA, tre per la Serie A1 e due per la Serie A2, per il triennio 2020-23. Le votazioni saranno distinte: le Società di Serie A1 eleggeranno i Consiglieri per la Serie A1 e le Società di Serie A2 quelli per la Serie A2.Di seguito la lista dei candidati, in ordine alfabetico:
SERIE A1
Emanuele Catania (Volley Millenium Brescia)
Sandra Leoncini (Savino Del Bene Volley Scandicci)
Enrico Marchioni (Agil Volley Novara)
Giuseppe Pirola (UYBA Volley)
Filippo Vergnano (Fenera Chieri ’76)SERIE A2
Comunicato Lega Volley Femminile
Carmelo Borruto (Volley Academy Sassuolo)
Carla Burato (Unione Volley Montecchio Maggiore)
Giovanni Fattori (Union Volley Pinerolo)
Antonio Matozzo (Volley Soverato)
Giovanni Sarti (Volley Hermaea Olbia)
foto: Sebastian Ronzani (RMSport)