Novara: “Popu” is back

Era nell’aria, da ieri è ufficiale: Alessia Populini torna a vestire la maglia della Igor Novara, alla quale si è legata fino a giugno 2021. Alessia, classe 2000 di Roncadelle, dopo aver iniziato il percorso giovanile nella squadra del suo paese, nel 2015 è approdata a Novara. Da ricordare l’apporto fondamentale nel raggiungimento del titolo Under 16 (2014) con Roncadelle, la storica vittoria del Trofeo delle Province con la selezione bresciana e la conquista del Trofeo delle Regioni con la Lombardia. Alla Igor ha giocato tre anni, compiendo tutta la trafila del settore giovanile (C, B2 e B1), e vivendo l’emozione di scendere in campo con la prima squadra, partecipando alla Supercoppa vinta nel 2017 al Pala Igor. Con la Under 18 di Novara ha vinto il bronzo nazionale sempre nel 2017.

La “Popu” è stata negli ultimi anni una delle trascinatrici delle nazionali giovanili italiane, con cui ha conquistato:
– oro alle Olimpiadi Giovanili EYOF
– oro al Mondiale Under 18 (da capitana) – nel 2017
– oro all’Europeo Under 19 (da capitana) – nel 2018
– argento al Mondiale Under 20 (da capitana) – nel 2019

Nelle ultime due stagioni l’atleta bresciana è stata la capitana del Club Italia in Serie A (2018/2019 Serie A1, 2019/2020 Serie A2).
Il d.g. di Igor Volley, Enrico Marchioni:
“Quando due stagioni fa Alessia ha intrapreso la sua avventura al Club Italia, l’augurio era che le strade potessero incrociarsi nuovamente e abbiamo ritenuto fosse il momento giusto, riscontrando pieno gradimento ed entusiasmo anche da parte di Alessia. Per noi, inoltre, è motivo di sincero orgoglio poter ritrovare da protagonista in prima squadra una ragazza che ha compiuto il proprio percorso nel nostro vivaio”.
Le dichiarazioni di Alessia: “Novara per me è stata una famiglia e la sensazione che ho oggi è quella di tornare a casa. Il percorso che ho compiuto con la maglia azzurra mi ha portata a creare dei legami importanti con persone come Valeria Alberti e Matteo Ingratta, che sarò felicissima di ritrovare. Torno con più esperienza e con quella stabilità che ho sviluppato nel corso della mia avventura con il Club Italia, dove ho potuto giocare con continuità in serie A e mi preparo a vivere la prossima stagione con la consapevolezza che sarà fondamentale per la mia crescita”.
Sul passaggio dal Club Italia: “Proprio come era stato a Novara, anche al Centro Pavesi ho avuto il privilegio di far parte di una famiglia che mi ha accompagnata nel mio percorso di crescita e che mi ha regalato legami importanti. Da una famiglia all’altra, torno a Novara con la speranza di proseguire il mio percorso e di contribuire ai risultati di un club che oggi è tra i più prestigiosi al mondo. La Champions League? Ha un fascino speciale, sarà bello vivere quell’atmosfera… e sarà un piacere portare le paste in palestra quando arriverà il momento del mio esordio europeo. Lavorerò per farmi trovare pronta”.
La terza stagione in Serie A, dopo due anni da titolare, riserverà un po’ di panchina alla schiacciatrice bresciana ma potrà fornirle gli strumenti per crescere ancora e confrontarsi con alcune tra le migliori atlete al mondo.
Con l’affermazione della sua compaesana – regina dei muri – Anna Danesi, di quattro anni più grande, sarebbe incredibile trovare in futuro due roncadellesi in Nazionale…
Foto: Fabio Cucchetti Get Sport Media
Dichiarazioni: Comunicato stampa AGIL Volley