Torbole: tra arrivi, ritorni e partenze la squadra è servita. E promette bene

E’ ufficiale – in esclusiva per volleybrescia.it – la rosa del Volley Torbole Casaglia, che si prepara alla terza stagione in Serie C femminile.
Il mercato delle scorse settimane ha portato due new entry, la giovane centrale, classe 1999, Anna Menta, dal Real Volley, e l‘esperta regista, classe ’92, Ilaria Casali (da Vobarno).
Ora è il momento di ufficializzare tre nuove atlete. La prima nelle ultime due stagioni ha giocato nelle fila del Volley Gussago, in Serie B2, dimostrandosi un elemento fondamentale per Ghilardi.
La nuova centrale, giocatrice di qualità assoluta, a disposizione di coach Irene Favero sarà Rachele Cordioli. Rachele, classe 1994, ha iniziato all’SMV e poi, come la nuova compagna di reparto Menta, è cresciuta alla Scuola di Pallavolo Brescia, completando il percorso giovanile nel Brescia Volley. Prima di Gussago ha giocato in Serie C a Fornaci.
Sempre da Gussago arriva il libero Elisa Galeri, ventenne cresciuta nel Botticino, con il quale è stata parte della serie D tra il 2015 e il 2017, e successivamente ha giocato titolare in prima divisione. A Gussago, dove ha militato nell’ultima stagione, è stata impiegata al servizio e come rinforzo della seconda linea.
Rinforza ulteriormente il comparto laterali Sandra Zech: talentuosa 2001 della Promoball, cresciuta nelle giovanili di Orago, con cui ha vinto un titolo nazionale Under 16, e passata dall’Unione Volley Montecchio Maggiore, la scorsa stagione ha militato nel Villanuova, mentre d’estate si distingue sui campi di beach volley.
A Rachele ed Elisa si aggiungono due storiche ex, pronte a rientrare: Chiara Garda, 1997 cresciuta nel Volley Torbole – ferma la scorsa stagione – e Roberta Bacca, 1994 scuola Millenium, che dopo Torbole ha militato nelle fila di Borgovolley e Iseo. Le due giocatrici avevano iniziato ad allenarsi con Torbole già dal mese di dicembre, poi è arrivato lo stop.

A completare la rosa, due giovani dal settore giovanile: vice-Casali sarà Giada Zanotti, classe 2005, e Letizia Rocchi, sempre 2005 e in roster dalla scorsa stagione, schiacciatrice/opposto.
Le conferme
Continuerà a vestire la maglia di Torbole l’opposto Maristella Bodei, cresciuta nel Real Volley, con cui è stata protagonista della promozione in Serie C nella stagione 2015/2016. La stagione successiva è passata a Torbole in Serie D, con cui ha conquistato nel 2017/2018 la categoria superiore.
Loredana Frigerio, banda classe 1995, vestirà per la terza stagione la maglia di Torbole, dopo un anno a Volta Mantovana e due a Vobarno (2015-2017). E’ cresciuta nelle giovanili di Più Volley Isorella, con un’altra conferma, Beatrice Alghisi. Beatrice ha al proprio attivo diverse stagioni al Borgovolley, e sarà per il quarto anno una giocatrice dell’Idras.

foto: Gabriele Mafezzoni
Elisa Nugnes, centrale classe 1999, cresciuta tra Volley Millenium e Volley Roncadelle, è pronta alla terza stagione con Torbole, dove è arrivata dalla Lattoneria Zanola (Atlantide) di Brescia nel 2018, il primo anno di C.
Rossella Severi, libero classe 1996, prodotto delle giovanili del Castelmella, è a Torbole dal secondo anno di Serie D, dove si è guadagnata il posto da titolare.
Le parole dei protagonisti
Nicola Fregoni, Referente della sezione volley per la polisportiva [in precedenza l’avevamo definito Presidente, ops], non nasconde la propria soddisfazione:
«Sono contentissimo, non avrei pensato in una sessione di mercato così proficua. La convergenza di diversi avvenimenti, non proprio positivi – tra cui la rinuncia di due Serie B – hanno portato a questa situazione. Dopo lo scorso anno, nero, che per me non è esistito, l’obiettivo è quello di fare un bel campionato, come sempre giocando senza paura».
Torbole presenta un organico da primi posti, e tanta voglia di mettersi alla prova per puntare al vertice, anche se la preoccupazione è quella di trovare in girone corazzate come Piadena e Medole. Fregoni chiarisce parzialmente l’interrogativo palestre:
«Molto probabilmente giocheremo nella palestra via Manara, a Brescia, in attesa della costruzione del palazzetto di Torbole. Speriamo sia pronto per l’inizio della stagione 2021/2022».
Coach Irene Favero
L’opinione dell’allenatrice Irene Favero, che si prepara alla settima stagione sulla panchina di Torbole.
Sul mercato: «Penso che nella squadra che allenerò ci sarà un bel mix, l’acquisto di Zech ha completato la rosa e posso dirmi soddisfatta. La società ha fatto un bel lavoro – io ero impegnata con il Covid in reparto e ho fatto praticamente nulla. Mi spiace perdere alcune atlete con cui il lavoro si è interrotto prima del tempo, ma spero le si possa recuperare più avanti…»
E parlando di obiettivi? «Non ho aspettative di risultato. Mi piace lavorare e darmi gli obiettivi quando davvero conosco le atlete, mentre ora – senza fare “prove”- è difficile averli chiari. Lavorare con serenità, ma duramente, è quello che ci aspetta»

Le incertezze del futuro «La situazione Covid mette tutto a soqquadro, oltre a giuste riflessioni su temi ancora più importanti dello sport agonistico (e non professionistico), dovremo avere la guardia alta. Lo sport è salute, ma non deve diventare fonte di possibile contagio.
Sarà strano dover dire – per esempio – “hai la febbre? Stai a casa!” quando è una vita che da giocatrice prima e da allenatrice poi non c’era febbre che mi fermasse. L’organizzazione ne risentirà in società piccole, soprattutto quella del settore giovanile: dovremo aspettare l’organizzazione scolastica per capire gli spazi a disposizione e le tempistiche delle atlete…per quanto riguarda la prima squadra il Covid potrebbe soprattutto determinare problematiche a 3 di noi: oltre a me due atlete sono fisioterapiste, e il lavoro di recupero post Covid è molto impegnativo. Speriamo che sia tutto meno intenso che a marzo».
Sarà strano dover dire – per esempio – “hai la febbre? Stai a casa!” quando è una vita che, da giocatrice prima e da allenatrice poi, non c’era febbre che mi fermasse.
La rosa
Palleggiatrici:
Ilaria Casali
Giada Zanotti
Schiacciatrici:
Roberta Bacca
Chiara Garda
Sandra Zech
Loredana Frigerio
Beatrice Alghisi
Letizia Rocchi
Centrali:
Elisa Nugnes
Rachele Cordioli
Anna Menta
Opposti:
Maristella Bodei
Liberi:
Rossella Severi
Elisa Galeri