Pillole di mercato

Due parole con Alessandra Fava
Centrale di Chiari (ma dal Volley Rovato), classe ’96, lunga esperienza nei campionati nazionali e da tempo fuori provincia. Questa è stata la sua terza stagione alla Pallavolo Alsenese, ma il futuro le riserva altro.
Come è andata la scorsa stagione?
La scorsa stagione è stata per me importante, rientrando da un grave infortunio al crociato, ma sono riuscita a tornare a giocare presto.
Purtroppo è finita sul più bello, sia personalmente che di squadra, stavamo lottando per posizioni importanti e sono sicura che ci saremmo tolte delle soddisfazioni per il gioco che stavamo mostrando.
Dove giocherai l’anno prossimo e che aspettative hai sulla prossima stagione?
Il prossimo anno giocherò a Campagnola Emilia, sono molto carica e non vedo l’ora di tornare a giocare. Ho voglia di togliermi delle soddisfazioni e ripagare la fiducia che la società ha mostrato in me. Sarà complicato dopo uno stop così lungo, è importante gestirsi durante questo periodo di pausa, ma lo sarà per tutti, sicuramente il lavoro fatto pagherà.
Ti rivedremo a Brescia prima o poi?
Questa è un’ottima domanda!
Ho lasciato Monticelli e la pallavolo bresciana ormai quasi cinque anni fa per raggiungere l’Emilia, è stata una scelta dettata dallo studio, ho iniziato a frequentare la facoltà di ingegneria meccatronica a Reggio Emilia e la pallavolo è sempre stata un’ottima compagna di viaggio.
Mi piacerebbe tornare a giocare a casa, intanto spero di tornarci come avversaria e conclusi gli studi se ci sarà l’occasione perché no.
Con l’augurio che la pallavolo bresciana possa tornare ad essere importante in tutti i livelli!

Inarrestabile Piadena, arriva la bresciana Dalpedri
Fabiana Dalpedri, bresciana classe 1995 originaria di Seniga, vestirà la maglia della Pallavolo Piadena. Laureata in Grafica, Fabiana ha disputato le ultime due stagioni in Serie B1 con la Csv-Ra.ma Ostiano.
L’opposto proveniente da Seniga (Bs) inizia nel fiorente vivaio della Juvolley Pralboino e prosegue affrontando sia i campionati regionali che nazionali, militando nell’Ospitaletto per due stagioni (con una promozione in B1), Dinamo Zaist in serie C, Fiorenzuola in B2 ed infine biennio a Ostiano in serie B1, prima di siglare l’accordo con il Volley Piadena.
Fabiana trova a Piadena Nicole Castellini, Alessandra Feroldi (originaria di Ostiano ma con passato tra Millenium, Gambara e Rezzato), Giorgia Bulla (manca ufficialità della conferma) e il vice allenatore Giovanni Ghilardi.
Eterno Ciso
Bandiera dell’Atlantide in Serie A2 dal 2015, Alberto Cisolla non ha intenzione di smettere. “Ciso” tra tre mesi compirà 43 anni ma non pensa ad appendere le scarpe al chiodo.
A Tiberti, che ha detto di non poter certo smettere prima di lui, il bomber risponde con ironia: “Sarà bene che si prepari a sudare ancora molto, perché venderò cara la pelle… Lui ha forse un vantaggio per il ruolo in cui gioca, ma io mi mantengo ancora abbastanza bene: sarà una bella sfida.”
Lo schiacciatore trevigiano dal palmarés infinito ha confermato la sua intenzione di continuare con il volley giocato per concludere la sua carriera in maglia bianco blu, per la gioia di coach Zambonardi, che ammette: “Ammirevole il suo impegno in allenamento su qualsiasi esercizio, anche il più banale. È un esempio per tutti: Ciso è il nostro Roberto Baggio”

Luca Mariotti saluta Montecchio e passa alla CBL
Trascinatore del Montecchio dalla Serie D alla Serie C e coach della prima stagione in C, Luca Mariotti è anche il selezionatore provinciale di Brescia per quanto riguarda il Beach Volley femminile.
“Penso sia una grande opportunità entrare a far parte della famiglia della CBL. Nuovi stimoli, nuova società, nuove atlete. Con la possibilità di seguire da vicino le sedute di allenamento della prima squadra che giocherà nel campionato Nazionale di B1. C’è sempre tanto da imparare. Io dovrò guidare una squadra giovanile nuova (Under 15), mi piacciono le sfide e la affronterò mettendo tutto me stesso come mi è solito fare.”
Maurizio Negro preparatore atletico di Marsala in A2
Lo annuncia la società con un comunicato stampa:
Nuovo è il preparatore atletico che con Demichelis & compagne ha già iniziato a fissare le singole tabelle di lavoro pre-raduno per le 12 azzurre. Il professor Maurizio Negro (nella foto), 30 anni, nato a Bergamo, ma originario di Salò (Brescia), sarà una figura che si colloca a supporto dello stesso Amadio, cosa che gli consentirà di partecipare agli allenamenti in palestra e ovviamente fulcro principale per le azzurre in sala-pesi. Dottore in Scienze Motorie, conseguendo la laurea triennale e la specialistica a Brescia, si afferma professionalmente con la pallavolo. Anche se a fino all’età di 17 anni il suo mondo era il calcio (elemento della squadra Berretti del Carpenedolo, C/1). Gli inizi da preparatore con la Libertas Pallavolo Salò. Prosegue con Calvagese in 3^divisione nel duplice ruolo di allenatore che di preparatore. Si sposta così alla Sanitars Metalleghe Montichiari in A1. Da assistente allenatore e da aiuto preparatore del mentore Roberto Beni, guru della preparazione motoria. Poi preparatore atletico del Volley Ospitaletto una parentesi piacevole lunga cinque anni nella casa del PalaBorghetti (dalla B2 alla finale Play/Off per la A2 contro Lilliput Torino del 2018, per terminare l’anno dopo questa esperienza arrivando a un passo da una nuova partecipazione ai Play/Off per il secondo anno di fila). Nell’ultima stagione, 2019/2020, ha fatto parte come preparatore atletico di Villanuova Vallesabbia Pallavolo Femminile. Arriva a Marsala su segnalazione precisa dell’ex coach della Sigel, Leo Barbieri il quale neo tecnico di Talmassons lo ha messo in filo diretto con Maurizio Buscaino e Daris Amadio. A Negro il compito, tra l’altro, di prevenzione dagli infortuni muscolari e il monitoraggio dei progressi atletici delle nostre giovani.