L’Atlantide giovane

L’Atlantide “pesca” dalla Serie C Alessandro Tonoli, in prestito dal Volley Montichiari. Da Scanzorosciate arriva il vice-Tiberti Andrea Cogliati. Torna Fatjion Tasholli, dopo una stagione e mezzo in prestito. Confermati Michele Bergoli, Pietro Ghirardi e Gianluca Togni.
“Questi talenti targati Atlantide sono ragazzi che hanno lavorato tanto e sono orgoglioso di poter dare loro spazio in serie A. Ghirardi e Togni giocheranno anche con la serie D e saranno in palestra con noi almeno due volte la settimana, oltre a essere presenti nei match casalinghi. Bergoli è un giocatore molto tecnico che è sensibilmente migliorato in ricezione e che ha già esperienza di prima squadra: credo sia pronto per un posto fisso in serie A”.
Le parole di coach Zambonardi
Alessandro Tonoli
Schiacciatore classe 2001, cresciuto nelle giovanili del Volley Montichiari, dove ha vinto praticamente tutti i titoli provinciali. Dopo la stagione 2018/2019, coronata dal titolo Under 18 e dalla militanza in Serie D, passa alla Serie C dell’Atlantide, dove si fa notare e viene chiamato in prima squadra.
Lo schiacciatore, 190 cm e tanta voglia di crescere tecnicamente, non ha esitato un momento: «Appena arrivata la proposta ho subito pensato che fosse un’occasione da non perdere, poter giocare e confrontarmi con gente di così alto livello è una possibilità per migliorare tanto»
Se dovesse scegliere tra paura o determinazione, pensando alla prossima stagione, Alessandro non ha dubbi: «assolutamente determinazione;
Dalla prossima stagione mi aspetto di alzare tantissimo il livello e sono determinato a dare il meglio per la squadra e soprattutto imparare dai compagni».
Maturità appena conseguita, lo schiacciatore non ha dubbi sul suo futuro: “La pallavolo è l’obiettivo professionale che perseguo e la stagione in serie A è un’occasione imperdibile: arrivo per imparare e migliorerò in tutti i fondamentali. Devo lavorare sia in ricezione che a muro, ma sono motivato a sfruttare l’annata al meglio, assorbendo dai grandi campioni di questa squadra tutto quel che posso” .
Sui lunghi anni di crescita a Montichiari, costellati di vittorie: «Ogni esperienza credo possa aiutarmi: dalle finali alle partite di campionato, porterò con me ogni cosa che mi è stata insegnata e ogni momento vissuto».
Andrea Cogliati
Palleggiatore, classe 1998, formatosi nelle giovanili di Scanzorosciate (dove è stato secondo in Serie B nell’ultima stagione). Due anni all’Olimpia Bergamo, tra giovanili e A2:
“A Bergamo ho giocato un anno di giovanile e una stagione in A2, quando ancora non si era fatta la separazione dalla A3 e quando dunque il livello tecnico era decisamente più basso. La stagione a Brescia è un grande stimolo: non mi spaventa sapere che rischio di giocare poco perché il mio obiettivo è crescere, fare un’esperienza costruttiva e qui avrò Tiberti da cui imparare… già questo vale il salto.”
FatiJon Tasholli
Opposto (secondo, all’Atlantide) classe 1999 per quasi due metri di altezza, nato a Bolzano. E’ stato inserito in prima squadra all’Atlantide nella stagione 2016/2017, dopo essere cresciuto nella formazione trentina Pallavolo Anaune, con cui ha giocato in Selezione Regionale ed è stato convocato per uno stage della nazionale. Fatijon è figlio d’arte: il padre era un giocatore della Serie A kosovara.
Le parole di Zambonardi “Il ritorno di Fatijon Tasholli mi fa un grande piacere: è arrivato a Brescia anni fa e con noi è cresciuto fino al primo prestito ad Aversa e poi a Motta di Livenza in serie A3 l’anno scorso, dove ha maturato altra esperienza di gioco nel ruolo di opposto. Ha un grande potenziale e sono certo che sarà ora in grado di esprimerlo”.
Michele Bergoli
Schiacciatore classe 1999, cresciuto in una famiglia di pallavolisti, si appresta a iniziare la quinta stagione nella rosa della Serie A dell’Atlantide, ma a differenza degli scorsi anni (dove parallelamente giocava anche in Serie C), questa stagione sarà dedicata esclusivamente alla prima squadra e potrebbe riservargli più occasioni di scendere in campo. Dotato di notevoli capacità tecniche, potrebbe essere impiegato come supporto dalla seconda linea, anche in considerazione del nuovo ruolo di Paolo Crosatti, che vestirà la maglia del libero.
Gianluca Togni e Pietro Ghirardi
Tra i giocatori più giovani di tutta la Serie A maschile, sono impegnati con le giovanili, tra Montichiari (Togni ha partecipato con i monteclarensi al secondo posto nazionale di due stagioni fa) e Brescia, e inseriti in prima squadra per crescere.
Questa stagione i Tucani non parteciperanno al campionato di Serie C e hanno scelto di ripartire dalla Serie D: i due ragazzi avranno sicuramente nuove possibilità di mettere a frutto l’esperienza fatta in allenamento con Cisolla e Compagni.
Fonti: comunicati stampa