Serie D. Iseo conferma l’entusiasmo e chiude la rosa

Presentati
Mi chiamo Gianpietro Alberti e da un paio di anni sono direttore sportivo della società, sono allenatore di basket ma con le due figlie che giocano a pallavolo mi sono avvicinato sempre più a questo sport. Ho affiancato i dirigenti già presenti con l’ambizione di far crescere l’Iseo Volley.
Parlaci del progetto della vostra società, come funzione e che obiettivi di lungo termine vi siete posti?
Sin dalla sua nascita Iseo Volley si è posto l’obiettivo di coinvolgere le ragazze del territorio, proponendo di fare sport divertendosi. Negli anni si è cercato di migliorare l’offerta proposta attraverso una sempre migliore preparazione degli allenatori e cercando di coinvolgere sempre più persone per appassionarle al nostro sport. Il settore giovanile ha come riferimento la figura di Manuela Tarsia, con il compito di coordinare il settore tecnico, che negli ultimi anni ha visto l’inserimento di ragazze che giocano o hanno giocato con noi. Stiamo cercando di radicare una metodologia comune di allenamento. I vari gruppi partecipano a tutti i campionati giovanili Fipav e abbiamo anche due squadre iscritte ai tornei Csi. Lo scorso anno si è scelto di fare un’ulteriore sforzo per rendere più competitiva anche la squadra senior in modo che possa essere di traino al movimento.
Come è andata l’ultima stagione, prima dell’interruzione di febbraio
Eravamo molto soddisfatti dell’andamento di tutte le squadre: la serie D era ai vertici della classifica, con buone possibilità di lottare per la promozione in serie C, nel settore giovanile la continua crescita dei gruppi e in particolare l’under 14 nel girone Eccellenza a confrontarsi con il meglio delle società provinciali.
Progetti per la stagione 2020/2021?
In un periodo di grave incertezza che coinvolge qualsiasi attività, la conferma di avere lo storico sponsor principale Siderurgica Leonessa ancora pronto a sostenerci ci ha permesso di programmare con maggiore tranquillità la prossima stagione cercando di ripartire dalle buone basi che si erano venute a creare in quella appena trascorsa.
Come sarà organizzata la vostra Serie D?
Anche con la Serie D vogliamo ripartire da dove ci siamo dovuti fermare, abbiamo trovato da parte di tutto il gruppo dello scorso anno la disponibilità di riprovare a battagliare per il vertice della classifica e da qui la conferma dello staff tecnico. La sostituzione di alcune giocatrici è dovuta essenzialmente a motivi personali, e in entrata ci sono nuove ragazze, giovani, pronte a creare maggiore entusiasmo anche se con un inferiore bagaglio di esperienza.
Roster Siderurgica Leonessa Iseo
Palleggi
CHIAPPINI MADDALENA – anno 1995 – confermata
RIZZINI SILVIA – anno 2000 – confermata
Bande
ZILIANI SABRINA – anno 1998 – confermata
SIMONI GIULIA – anno 1994 – confermata (Capitano)
RAZA ANNA – anno 1999 – confermata
SERI FINULLI FRANCESCA – anno 2001 – da Gardone prima divisione
Opposti
TOSONI ANTONELLA – anno 2000 – da Torbole Casaglia serie C
ALBERTI CAMILLA – anno 2005 – dal settore giovanile
Centrali
PIANTONI CARLOTTA – anno 2000 – confermata
ALBERTI FABIANA – anno 2002 – confermata
BERARDI PAOLA – anno 2002 – da Busnago serie B2
Liberi
DASSISTI ILARIA – anno 2001 – confermata
ZINELLI CHIARA – anno 1995 – da Prealpino prima divisione
STAFF TECNICO
MARAZZONI MAURO – allenatore – confermato
CURCI ALESSANDRO – aiuto allenatore – confermato
LUCCHESE MICHELE – aiuto allenatore – confermato
MANARA ELISA – preparatore – nuovo
Come vedi la proposta di volleybrescia.it?
E’ la conferma del sempre maggiore interesse verso la pallavolo in provincia, dove gli appassionati possono informarsi e confrontarsi. Le società devono dare la massima disponibilità per aumentare interesse e collaborazioni fra tutte le componenti del volley bresciano.