Tra poco tutte in palestra? Le squadre bresciane ai nastri di partenza

Ferragosto, vediamo la fine dell’estate. Quest’anno noi pallavolisti siamo stati divisi tra il godersi l’estate e sperare che settembre arrivasse presto, per tornare in campo. A che punto siamo?
Tutte le formazioni femminili son complete o quasi. Le Serie A hanno già iniziato, le ragazze delle altre categorie si stanno preparando ai primi allenamenti. Alcune supportate dal preparatore della squadra, chi mantenendosi in forma fra cardio, qualche 2vs2 a beach volley e magari un pesetto qua e là.
C’è chi sa già la data del ritiro e chi ha già comprato scarpe e ginocchiere per la nuova stagione.
Ma quando si comincerà? Si attendono disposizioni dal Governo e dalla Federazione: nodo fondamentale sarà la disponibilità delle palestre e la fattibilità di applicazione del protocollo per la ripartenza.
Per ora c’è una previsione di massima per i campionati di B, C e D che dovrebbero iniziare il campionato nel mese di novembre. Ci auguriamo davvero sia così.
Detto questo, le squadre bresciane di B, C e D che mercato hanno fatto?
Unendo i rumors di radiovolley e le informazioni certe proviamo a riassumere la situazione attuale.
Non possiamo che esser felici di ritrovare anche la prossima stagione la Millenium Brescia in Serie A1: inizierà il campionato 20 settembre contro la neopromossa Trento. Attenzione che già la quarta giornata c’è un big match: l’11 ottobre le bresciane ospitano l’Imoco Conegliano.
Seguendo l’ordine alfabetico, la prossima squadra nazionale è Bedizzole. Come ben sappiamo continuerà a partecipare al campionato di B2. Squadra giovanissima, con nuovi innesti da Brescia e da fuori provincia, che mantiene la peculiarità di puntare su fresche atlete. L’anno scorso è stato un campionato particolarmente difficile, in un girone ostico. Con un anno in più d’esperienza potrebbero stupirci anche se la lotta per la salvezza sarà agguerritissima. L’intervista al presidente Fornari – L’arrivo di Marchesini – Baccolo all’ATA Trento
Sulla strada di Bedizzole con ogni probabilità dovrebbe trovarsi la Promoball, fresca di acquisizione titolo e che va a prendere l’eredità del Volley Gussago, continuando a difendere il campo di Navezze. La squadra, fino lo scorso anno in Serie C di casa a Bienno, ha inserito nel proprio organico una palleggiatrice di esperienza come Clara Izzo, che potrà guidare le giovani leve ad un campionato nuovo per loro. Chissà che il mercato non possa portare qualche altro inserimento over per puntare a un campionato più tranquillo, a maggior ragione dopo la convocazione al Club Italia di Islam Gannar, centrale molto importante sia nel giovanile sia in prima squadra. Tigri Promoball in B2 – Intervista al GM Giacomelli

In serie C ci si attende un campionato scoppiettante. Senza guardare alle squadre fuori provincia dove Piadena e Medole hanno allestito formazioni (a fortissima trazione bresciana) che puntano ai playoff – se non a qualcosa di più – abbiamo un poker di squadre che parteciperanno a questo campionato regionale. In questi mesi abbiamo seguito le loro vicende, e per tre di queste si può parlare di formazioni molto competitive, ricche di atlete di livello. Questo grazie al fatto che, come già detto in altri articoli, Brescia ha perso delle categorie nazionali.
Su Piadena e Medole: La rosa di Medole – Certezza al centro per Piadena
La storica Gardonese, con l’ultimo mercato dell’eterno D.S. Sergio Pedretti (in corso un passaggio di consegne in seguito alla nascita di Valvolley), ha creato un bel mix fra atlete giovani e della zona (all’interno del progetto che coinvolge Gardone, Lumezzane e Villa) con atlete più di esperienza. Ci sarà da divertirsi in Val Trompia. Nasce Valvolley – Intervista a Francesca Cò Arriva Arcari – Colpi di mercato per Valvolley
Cambiando vallata ecco Montecchio, che ha perso alcune atlete e ha scelto di cambiare il coach con l’arrivo del brasiliano Da Silveira, dovrà lottare come mai prima per conquistarsi la salvezza che tutti speriamo possa arrivare con serenità. Una rosa davvero giovanissima – ma mai sottovalutare la Valle. Intervista a Ettore Fazzina
Torbole – già competitiva nella passata stagione – ha dovuto far i conti con alcune defezioni di peso. La società con un rush finale ha saputo sostituirle con atlete di categoria che siam sicuri daranno quel qualcosa in più ad una squadra che scende in campo sempre determinata. Da vedere gli equilibri che costruirà la coach Favero, che a partire dalla promozione di tre stagioni fa aveva portato avanti una rosa quasi inalterata. Rosa chiusa a Torbole – Hanno fatto centro – Regia a Casali

Villanuova, alle prese con una mezza rivoluzione della rosa, ha saputo creare un mix fra giovani e meno giovani che crediamo venderanno cara la pelle, il DS Caldera può esser contento del proprio mercato. Anche qui, tanto dipenderà dalla velocità con cui le ragazze di Tiberti riusciranno a trovare un feeling di squadra. Villanuova: arriva Leali – Due giovani rinforzi per Villanuova – Arriva Ghio
Sicuramente, se sarà possibile, vedremo dei derby incandescenti, con delle squadre che non possono più nascondersi e che hanno alzato di un gradino le già grandi ambizioni della stagione precedente. Come sempre, però, toccherà al campo dare il verdetto.
Ultime ma non meno importanti le squadra della prossima serie D.
Millenium e Bedizzole come già l’anno precedente parteciperanno con squadre giovanissime, le ambizioni son quelle di provar a salvarsi e magari dar fastidio alle ‘vecchie’ di turno. Per entrambe le formazioni le giovani promettenti non mancano, con arrivi da altre squadre e “promozioni” dalle giovanili.
Partendo in ordine alfabetico, Atlantide ha mantenuto la struttura della stagione precedente, con qualche inserimento per alzar il livello della rosa e dell’allenamento. Un campionato di metà classifica potrebbe essere un buon prospetto con magari qualche sorpresa. A breve scopriremo il roster definitivo.
Borgovolley ha pressoché confermato tutta la rosa, saprà stupirci ancora? Crediamo di sì. Obiettivo far meglio della stagione precedente, continuando quel sogno che ha visto le ragazze di Benedini per tutta la stagione ai primi posti.
Brescia Volley ha costruito una vera e propria armata. Rosa completa in tutti i ruoli, crediamo possa ambire a far molto bene quest’anno. Per quanto riguarda le pedine da schierare, coach Papa avrà l’imbarazzo della scelta. Ma non vogliamo dire di più per chi è scaramantico. Brescia Volley cala il poker d’assi – Gover più ricca – Hanno fatto centro
Cologne, al secondo anno di Serie D, prosegue sulla linea mix giovani e meno giovani della zona, punta ad un campionato tranquillo e di crescita.
Iseo vuol stupire, costruendo una squadra molto giovane ma crediamo competitiva, con qualche innesto di prospettiva e una preparazione iniziata prestissimo. Non vediamo l’ora di vederle in campo. Intervista al DS Alberti

Juvolley, società storica della bassa che continuerà ad essere guidata da Benvenuti, ha inserito nel suo roster un centrale fuori categoria che insieme alla squadra già competitiva potrà davvero far sognare i proprio tifosi. Bresciavolley avvertita…
Si inserisce come novità la serie D del Real Volley. Anche questa squadra giovanissima, con tante atlete alla prima esperienza in questo campionato. Si spera in una salvezza prima del tempo. Ma l’obiettivo primario è far crescere le atlete per costruire un nuovo ciclo. Real Volley rinuncia alla Serie B2
Vobarno, come già negli anni scorsi, avrà un mix di atlete del posto con qualche inserimento fuori zona per poter competere ai piani alti e far bene. In questi giorni sta iniziando ad annunciare le proprie conferme. Saprà stupirci la prima squadra del progetto BAV?
Anche per queste squadre si prospettano tanti derby agguerritissimi.
Che dire, vinca la migliore! Speriamo che con queste splendide atlete non si possa già da quest’anno riportar un po’ più su tutto il movimento bresciano.
Foto di copertina di Engin Akyurt