Bedizzole festeggia, Valtrompia soffre, Promoball ferma
In questo articolo: Bedizzole: vittoria piena su Vidata. Arriva il Covid: niente match per Promoball. Valtrompia: con Viadana arriva la prima sconfitta.

Ottima prestazione della Green Up, che in tre set schianta le ospiti veronesi. Solita top scorer Arianna Populini.
Il match. Il primo set è combattuto, e i due coach devono ricorrere spesso al timeout per indirizzare le proprie giocatrici. Le ragazze di Polito, come già riscontrato nelle prime due uscite stagionali, sono incoraggiate a “osare”, ma nel primo parziale pagano qualche errore di troppo. L’equilibrio è rotto dall’ingresso di Macobatti, che al servizio mette a segno il break decisivo e conduce alla conquista del primo parziale (25-23).
Spinte dal buon risultato della prima frazione, le bedizzolesi suonano la carica e conquistano senza difficoltà anche il secondo set (25-16). Decisivi per il morale i muri messi a segno nel corso del match, con il reparto centrali più incisivo rispetto alle uscite precedenti. Proprio al centro si riscontra il brutto infortunio di Deganello, sostituita da Penocchio all’inizio del terzo set. Dopo un breve momento di sbandamento, Populini e compagne ritrovano concretezza in ricezione e procedono con decisione fino al 25-20 finale. Nonostante la breve durata del match, due giocatrici vanno in doppia cifra, Moriconi (14) e Populini (16). Solita sicurezza in seconda linea per Tagliani. Si conferma la tendenza a un’ampia rotazione della rosa da parte di coach Daniele Polito, che dalla prossima settimana potrebbe ritrovare anche Marchesini.

[FOTOGALLERY sulla Pagina Facebook]
GREEN UP BEDIZZOLE VOLLEY Ferraro 2, Danesi 7, Penocchio 2, Moriconi 14, Populini 16, Cecchetto 6, Andreis 2, Macobatti 2, Deganello 3, Tagliani (L), Bottarelli (L), Magri, Cotelli, Arici. All. Polito, Cavallone.
VIDATA VERONA Gernone, Menegatti, Bertasi, Cirielli, Cordioli, Muraro, Comoletti, Benedetti, Tavella, Dal Cero, Cordioli (L), Franzoso (L), Lionello, Pandolfi. All. Feyles, Compri.
Niente match per la Promoball Sanitars Gussago, che nel primo pomeriggio di ieri ha annunciato il rinvio dell’incontro con Igevo Verona a seguito della positività al Covid-19 di una giocatrice del proprio gruppo squadra. A tal proposito Simone Zoni, Team Manager della formazione di Gussago ha spiegato: «La ragazza sta bene. E’ risultata positiva ad un test rapido, ma lunedì si sottoporrà al tampone molecolare per certificare la positività. L’intero gruppo squadra invece si dedicherà ad un giro di tamponi rapidi prima di riprendere gli allenamenti, cosa che presumibilmente non avverrà prima di mercoledì. Per il recupero c’è tutto il mese di Aprile, ma sapremo qualcosa di più tra qualche giorno. Ci tengo comunque a ringraziare il ds di Igevo Moscatello per la disponibilità nel rinvio della gara».
La formazione guidata da Jonny Taramelli, alla luce degli incontri della terza giornat,a mantiene comunque il secondo posto in classifica in seguito alla vittoria per 3-2 di Spakka Verona sulla capolista Peschiera. Salvo nuovi slittamenti, la prossima settimana le Tigri affronteranno Vidata nel pomeriggio di Domenica 14, mentre Bedizzole riceverà Spakka sul parquet di casa Sabato 13.
Prima sconfitta stagionale per il Valtrompia, che sul campo di Viadana è costretto a cedere in tre set. Il primo set è caratterizzato da un sostanziale equilibrio, ma nel finale sono i padroni di casa a spuntarla (25-23). Prestazione in calo nei parziali successivi, che si chiudono a 21 e a 19. Pesano la differenza dei muri fatti (5 per i valtriumplini – più del doppio, 11, per Viadana) e l’incisività in attacco con 32 punti per i ragazzi di Baldi (38%) rispetto ai 41 di Viadana (49%).
VALTROMPIA Ramberti 1, Agnellini 6, Baldi, Burbello 10, Rosati (L), Gamba, Carminati, Orticoni, Sorlini 6, Pessina 6, Paracchini 2, Galabinov 13. All Baldi, Furlani.
VIADANA Daolio (L), Caramaschi 8, Carnevali (L), Bellei 4, Montani, Bassoli 8, Colella 17, Maggi, Bertoli 9, Silva 9, Chiesa, Civa, Codeluppi. All. Panciroli, Gualerzi
Articolo e foto Daniele Bianchin
Intervista Alberto Rossini